Caratteristiche. Il Pesce Serra raggiunge le dimensioni medie che variano tra i 2 e i 5 chili e può raggiungere e oltrepassare il metro di lunghezza. Il serra più grosso catturato in Italia è di 14,5 chilogrammi. Si nutre prevalentemente di aguglie o di cefali che attacca voracemente e il suo attacco spinge, a volte, la sua preda in pochi centimetri di acqua, senza alcuna possibilità di fuga. La sua spettacolare dentatura è stata concepita per afferrare e tranciare, sia le prede che per i terminali dei poveri pescatori che vedranno dopo pochi secondi di lotta, il serra riprendere il largo. La riproduzione avviene con uova pelagiche che si schiudono in alto mare, i piccoli si spostano in mare aperto fino a raggiungere la loro maturità, circa i 2 chili di peso.