vanessaincontrada.jpgRecord di telespettatori per la replica della serie di Rai fiction "Un’altra vita”, scritta da Ivan Cotroneo, interpretata da Vanessa Incontrada e Daniele Liotti, con la regia di Cinzia TH Torrini, girata sull'isola di Ponza. 

L’attrice spagnola Vanessa Incontrada, è una donna medico fredda e determinata, che, in seguito dell’arresto del marito con l’accusa di corruzione, si trasferisce sull’isola di Ponza insieme alle tre figlie per ricominciare una nuova vita, e a Ponza farà la conoscenza di un affascinante quanto misterioso uomo, Daniele Liotti, che nasconde un grande segreto.

A sud dell'isola di Ponza, nella baia di Zannone è stato effettuato un ritrovamento di grande valore storico. A 42 metri di profondità è stata avvistata e recuperata un'ancora di 3 metri del peso di oltre una tonnelata risalente all'epoca borbonica. Ancora una volta il fondale cristallino dell’isola di Ponza ci regala una visione di quello che segretamente custodisce da secoli.

balene_a_ponza2.jpgNuotano tra Ponza e Palmarola ormai da qualche giorno e, complice il bel tempo, sono in molti ad avere avvistato due balene che quotidianamente emergono e regalano il loro tradizionale "sbuffo". 

Non è un fenomeno frequente ma era già capitato in passato, quello che stupisce è la loro lunga permanenza intorno all'isola. In passato c'erano stati dei passaggi dei grossi mammiferi, adesso da una quindicina di giorni si aggirano sempre nello stesso tratto di mare. La loro presenza sta richiamando anche degli appassionati per una gita a Ponza fuori stagione.

casette_sul_porto_01.jpgUn mare da urlo, vip, quiete. Case con vista sul porto senza scalini faticosi o arroccate fra scogliere e profumi. E ancora barche, botteghe e trattorie. I suoi fondali sono dei più belli del Mediterraneo, e il paesaggio tra Cala Feola e Cala Fonte, con la spiaggia di Lucia Rosa o Chiaia di Luna, ha una natura a cinque stelle.
Clima giusto, inquinamento zero, wild quanto basta. Ponza non ha mezze misure: o la si ama o la si odia, perché è scontrosa, bellissima e mai prevedibile. Se monta il mare gli aliscafi non partono e si resta bloccati sull’isola; si cammina a piedi tra scale e vicoli. Nonostante queste premesse Ponza è da sempre meta di un turismo piuttosto chic: accoglie celebrities nostrane, habitué quali Bruno Vespa, Gigi Proietti, Luca di Montezemolo, Anna Fendi, Giovanni Malagò, che scelgono questo lembo di terra per abbandonare le cose di tutti i giorni e ritrovare l’armonia tra mare e natura.

piroscafosantalucia.jpgA volte, i miracoli accadono! Dopo 65 anni del tragico siluramento del piroscafo "Santa Lucia" è stato rintracciato l'unico superstite, ancora in vita,  del quale si ignorava completamente l'esistenza.

Si tratta dell'ex carabiniere Vincenzo Moretti, un arzillo vecchietto di 88 anni, che, per 65, si era chiuso nel riserbo più assoluto, preferendo dimenticare quel tragico evento di cui era rimasto vittima a soli 23 anni, il 24 luglio 1943. Lui, Regio Carabiniere, appartenente al presidio di stanza a Ponza, imbarcatosi sul Santa Lucia, con altri 14 commilitoni, usufruendo lella "licenza agricola" che, all'epoca, si concedeva ai militari per consentir loro di aiutare i familiari nella raccolta del grano.

Pagina 4 di 4

Un "ponzesismo" a caso

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella sezione Cookie dell'informativa sul trattamento dati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie.