Zeppole

Lettori non isolani forse penseranno a quei caratteristici dolci che comunemente vengono fatti per la festa del papa' e l'inizio della primavera. La "zeppola" ponzese e' un dolce fatto con farina, lievito di birra o "criscito" (che non e' altro che la "mamma del pane"), un po' di sale, latte, anice o altro liquore. Il tutto impastato e fritto in abbondante olio. Quando la frittella e' ancora calda vi si spolvera dello zucchero sopra e va mangiata subito. La tradizione ci ricorda che questo caratteristico dolce isolano veniva preparato in varie occasioni, quando si legavano i tralci delle viti, oppure spuntava il primo dente di un figlio o per festeggiare la gettata del solaio di una nuova casa.

Un "ponzesismo" a caso

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella sezione Cookie dell'informativa sul trattamento dati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie.