In molti quest’anno non partiranno per le vacanza, la situazione economica italiana, purtroppo, la conosciamo tutti. Ciò che però si può fare è concedersi la vacanza in un posto non troppo lontano. Come sapete i costi delle vacanze sono rappresentati dal viaggio, dalla struttura dove dormite e dove mangiate e dalle varie cose che desiderate fare in loco. Ma se vi recaste in un luogo non troppo lontano da voi e conteneste le spese una volta in loco, non sarebbe male, non è vero?
In questo modo potreste visitare un posto nuovo, magari anche esclusivo, senza per forza spendere un intero stipendio!
Ma voi ci siete mai stati a Ponza?
Se ancora non l’avete fatto prendete in considerazione questa isoletta. Ponza è una simpatica e ridente isola, molto romantica, che vive soprattutto in estate e che risponde alle esigenze di fare una vacanza low-cost.
Ponza è caratterizzata da una lunga costa dove ci sono coste di rocce tufacee, da insenature, cale e faraglioni.
Arrivare a Ponza
Prima di tutto vediamo come arrivare Ponza. A Ponza, a meno che non abbiate una vostra imbarcazione, ci si arriva con i traghetti o con l’aliscafo. Questi partono da Anzio, vicino Roma, da Terracina, da Formia e da Napoli. Una volta arrivati potete noleggiare un motorino, così potrete muovervi comodamente, oppure potete noleggiare un’imbarcazione e visiterete con facilità tutte le magnifiche calette naturali dell’isola, difficilmente accessibili.
Cosa fare a Ponza
Una volta a Ponza non avrete altro che l’imbarazzo della scelta! Appena fuori dal porto troverete le grotte di Pilato, che risalgono ai tempi dei romani.
La spiaggia più famosa dell’isola è Chiaia di Luna ed è anche tra le più famose al mondo per la sua bellezza. È caratterizzata da un tunnel romano che conduce a questa piccola lingua dove godersi un po’ di relax. Il tunnel romano e la spiaggia purtroppo sono attualmente chiusi ed il bagno si può fare solo al largo raggiungendo la baia con una barca.
Se preferite una spiaggia attrezzata con ombrelloni e lettini, non potete far altro che andare al Frontone. La spiaggia del Frontone è caratterizzata da una roccia di tufo bianca.
Carinissima anche la baia del Fortino, anche questa raggiungibile via terra.
Altro posto assolutamente da visitare se siete in coppia è la spiaggia del Core. Questa spiaggia si chiama così perché la roccia che la caratterizza è proprio a forma di Cuore. E, sempre per i più romantici e per le coppiette, quello che vi consiglio è fermarvi un attimo al tramonto, abbracciarvi e guardare i meravigliosi colori che si scambiano fino al calare del sole. È uno spettacolo che non potete assolutamente perdervi (e poi è anche gratis).
Se riuscite a noleggiare un’imbarcazione o decidete di fare un piccolo tour via mare dell’isola, di sicuro non vi perderete lo spettacolo delle grotte azzurre; qui è possibile ammirare, in alcune ore del giorno, i corpi immersi che assumono tutte le sfumature dell’azzurro.
A parte quello che l’isola di Ponza può offrirvi, ci sono delle escursioni che, se avete tempo, dovete assolutamente fare. Vi consiglio un salto all’isola di Zannone. È un’isola che fa parte del parco nazionale del Circeo quindi è una zona protetta, ricca di flora e fauna, una bellezza naturale e incontaminata.
E anche l’isola di Palmarola merita davvero. Pensate, è totalmente disabitata! Fate un tuffo lì e non ve ne dimenticherete mai più!Alla sera ci sono tantissimi locali notturni e discoteche, la movida è sempre alle stelle quindi non correte affatto il rischio di annoiarvi.
Dove dormire a Ponza
Sull’isola di Ponza le strutture alberghiere non sono molte ma quello che sicuramente non mancano sono tanti deliziosi B&B nonché un'ampia offerta di ville e appartamenti.
I prezzi variano moltissimo ce n’è per tutte le tasche. In particolare il soggiorno in appartamento è decisamente economico e va da circa 10,00 -20,00 Euro a persona in bassa stagione a 30,00-50,00 Euro in alta stagione. Le ville e gli appartamenti privati proposti in affitto sono tantissimi e sono molto curati.
Per godere al meglio il fascino di Ponza vi consiglio di visitarla a maggio, le prime settimane di giugno o rimandare tutto a settembre.
Ponza è un’isola spesso presa d’assalto da moltissimi vip. In fondo, molte celebrità hanno barche e yacht con i quali attraccare vicino alla bella isola pontina. Qui arrivano spesso i coniugi Totti, la Arcuri, Alessia Marcuzzi e tanti altri personaggi dello scenario italiano e non.