Seleziona la tua lingua

Arrivare a Ponza questa estate costerà un euro in più in quanto la tassa di sbarco è stata portata da 4 a 5 euro.

La tassa di sbarco porterà nel 2023 nelle casse del Comune di Ponza ben 600.000,00 che saranno utilizzati per migliorare il servizio di smaltimento e raccolta dei rifiuti che in estate va in affanno proprio per effetto del maggior numero di persone sbarcate sull’isola.

La tassa di sbarco è un’imposta che può essere introdotta, in forma alternativa all’imposta di soggiorno, dai comuni che hanno sede giuridica nelle isole minori e nei comuni nel cui territorio insistono isole minori. Il gettito del contributo è destinato a finanziare interventi nelle singole isole minori dell’arcipelago in proporzione agli sbarchi effettuati nelle isole medesime.

Il Comune di Ponza, come quasi tutti gli altri Comuni interessati, ha optato per la tassa di sbarco in quanto decisamente più semplice da applicare rispetto all’imposta di soggiorno. Infatti il Comune si deve rapportare solo con le 4/5 compagnie di navigazione che riscuotono il contributo di sbarco insieme al prezzo del biglietto. Nel caso dell’imposta di soggiorno, invece, il Comune dovrebbe interagire con gli oltre mille gestori delle strutture turistiche dell’isola che dovrebbero incassare l’imposta e riversarla al Comune.

Ciò comporterebbe ulteriore lavoro per l’ufficio tributi del Comune che ha già il suo bel daffare con il controllo di IMU, imposta rifiuti, imposta sulla pubblicità e di tutte le altre imposte comunali.

Ma comporterebbe anche un notevole aggravio per le strutture turistiche isolane che, oltre a tutti gli oneri che già hanno ne avrebbero uno ulteriore in quanto dal momento dell’incasso dell’imposta di soggiorno sarebbero qualificabili come agenti contabili nei confronti del Comune, sottoposti come tali agli obblighi di contabilizzazione, rendicontazione e versamento al medesimo degli introiti percepiti.

Ed eventuali omissioni o ritardi comporterebbero anche l’applicazione di sanzioni amministrative sempre a carico delle strutture turistiche.